"È un peccato il non fare niente col pretesto che non possiamo fare tutto"

Icon 2

Scuole

Icon 2

Ospedali

Icon 2

Civili abitazioni

Icon 2

Uffici

Icon 2

Teatri e sale conferenza

Icon 2

Hotel e negozi

La nostra storia
1994

Panerai Romano e Figlio

Romano Panerai fonda l'azienda "Panerai Romano e figlio", società nel settore arredamento per ufficio

2002

Office Layout

Nasce la "Office Layout" per entrare nel mercato della vendita diretta  al cliente finale

2012

Valore Aggiunto

È la naturale evoluzione di Office Layout, arricchendo la proposta dei servizi offerti ai propri clienti

I nostri servizi

La bellezza  che entusiasma gli architetti.

FORNITURA

PROGETTAZIONE

fase di posa

Valore aggiunto

FORNITURA

PROGETTAZIONE

fase di posa

Valore aggiunto

i nostri Progetti

Una combinazione unica di architettura e design.

Sede Apuana Marmi

La nuova sede di Apuana Marmi, realizzata nel 2018 sulle Alpi Apuane, riflette l’attività di estrazione di marmo con un’architettura che richiama le vicine cave. Progettata da Nicoletta Novelli di Monostudio, combina un blocco lapideo sospeso e un parallelepipedo in acciaio e vetro, ospitando rispettivamente spazi espositivi e un auditorium. La sala riunioni, leggermente ruotata, richiama i tagli dei blocchi di marmo, mentre un vano ellissoidale in marmo contiene l’ascensore che collega i tre piani.

Project

Meyer Health Campus

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse varius enim in eros elementum tristique. Duis cursus, mi quis viverra ornare, eros dolor interdum nulla, ut commodo diam libero vitae erat. Aenean faucibus nibh et justo cursus id rutrum lorem imperdiet. Nunc ut sem vitae risus tristique posuere.

Project

Palazzo Affari

Il progetto si basa su temi chiave come funzionalità, comfort, estetica e tecnologia, perseguendo un’integrazione armoniosa con il contesto preesistente e il carattere dell’edificio esistente. L’obiettivo è creare ambienti fruibili per utenti e personale, utilizzando principi di sostenibilità per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica. Particolare attenzione è stata posta sul comfort, la qualità degli spazi e l’integrazione di tecnologie appropriate per garantire una migliore vivibilità e fruizione.

Project